IT Week 2022, Barbara Caputo (Politecnico Torino): "Nel paese di Galileo Galilei il metodo scientifico diventi cultura di base"
"Si parla sempre dell'Italia come culla del diritto e dell'arte, però siamo anche la patria di Galileo e dobbiamo far permeare il metodo scientifico nella società, il metodo deve diventare cultura". Barbara Caputo, docente al Politecnico di Torino, spiega alla platea di Italian Tech Week l'importanza della diffusione di discipline tecnico-scientifiche nel nostro Paese anche, e soprattutto, al di fuori delle aule universitarie. "Non ci si può aspettare che tutti i cittadini diventino esperti tecnici però - argomenta - esattamente come noi diamo per scontato che tutti sappiano leggere e scrivere o fare di conto, dobbiamo saperci muovere e avere dei rudimenti di informatica e di metodo scientifico". Secondo Ciaputo "in un mondo in cui tutto sta diventando dato, anche il nostro respiro", l'emancipazione informatica è fondamentale perché "dai dati o si tira fuori informazione e senso altrimenti, nella migliore delle ipotesi, diventano spazzatura delle ipotesi o, nella peggiore, l'informazione la tirerà fuori qualcun altro su dati non più proprietari".
di Andrea Lattanzi