Resti umani, dissequestrato il cantiere in Corte Sant'Ilario
È stata dissequestrata l’area di corte Sant’Ilario dove, durante i lavori di rifacimento della piazza, erano riemersi resti umani. Le indagini hanno permesso di accertare che gli ottanta scheletri appartenevano a sepolture di un vecchio cimitero risalente alla fine del Seicento o, forse, all’inizio del Settecento. Accertato questo e verificato che la scoperta non nasconde eventi delittuosi e che le evidenze rinvenute sono coerenti con l’uso dell’area, noto e già evidenziato dal documento di valutazione del rischio archeologico allegato al progetto, la zona è stata restituita al cantiere che potrà ultimare i lavori, previo esaurimento delle verifiche stratigrafiche. Video Bumbaca