La contromanifestazione del 25 aprile: "Trieste unica città che non dà parola a chi ha fatto la Resistenza"
Sono stati quasi duemila, secondo gli organizzatori, i partecipanti alla contromanifestazione organizzata il 25 aprile da Anpi e Cgil per il 74esimo anniversario della Liberazione dell'Italia dal nazifascismo. Il corteo, giunto in Risiera dopo la cerimonia ufficiale, è partito dallo stadio Grezar. Perché questa contromanifestazione? "E' l'unico capoluogo di regione dove non è data la possibilità di parola a chi ha fatto la Resistenza - spiega Fabio Vallon, presidente dell'Anpi Trieste -. Oggi è il compleanno di tutta l'Italia antifascista". Il corteo non si ferma. Duemila persone intonano "Bella Ciao" lungo le strade di Valmaura. Video di Simone Modugno L'articolo