Da bora a viz: le 10 parole per raccontare Trieste e la Venezia Giulia per i 140 anni del Piccolo
Dieci parole per celebrare un appuntamento importante, i 140 anni dal primo numero del Piccolo, che uscì, con la firma del fondatore Teodoro Mayer, il 29 dicembre 1881. Dieci parole che, a cadenza mensile, abbiamo sviluppato in un inserto di otto pagine all’interno del giornale, a partire dal 30 marzo. Ogni parola vuole raccontare Trieste, Monfalcone, Gorizia, i territori dove Il Piccolo è storicamente radicato. Bora, Caffè, Confine, Porto, Carso, Lingua, Viz, Mule, Bagni, Sardoni sono i dieci termini, scelti con qualche inevitabile rinuncia, tra i tantissimi che possono raccontare l’anima complessa delle terre sul confine orientale, segnate pesantemente dalla storia del Novecento, ma capaci di rappresentare oggi, con un’unica voce, un’identità plurale. Ora le copertine degli inserti dedicati a queste parole diventano un regalo per i lettori. Dieci tavole, proprio come in originale le hanno disegnate gli artisti, senza l’inserimento grafico della parola, che saranno allegate al giornale in due uscite, da cinque illustrazioni in ciascuna cartella, lunedì 13 dicembre e il 20 dicembre. Il video è di Davide Premuni e Max Calò Qui l'articolo