Fantoni: «Esof scommessa vinta. Ora può nascere una Trieste Silicon Valley»

Il Champion di Esof, Stefano Fantoni, ha delineato il bilancio dell’edizione 2020 che si è conclusa ieri a Trieste in Porto Vecchio: «Una scommessa vinta – ha sottolineato –. Il modello ibrido si è rivelato meglio del full presence da certi punti di vista. Ora il futuro. Quando abbiamo intrapreso questa avventura eravamo grati a Euroscience, ma obiettivamente abbiamo pensato che questo non poteva che essere l’istante iniziale di un qualcosa di diverso per questa città e il nostro Paese. Cosa che credo si sia vista durante il nostro evento. Anche il premier ci ha detto che Trieste può diventare davvero il luogo della scienza e dell’innovazione. La prima idea è un summer institute sulla sostenibilità». Si è parlato poi di supercomputer quantistici, ambito di ricerca già presente a Trieste dove esiste già l’Institute for the theory of quantum technologies: «Un progetto interessante per il Paese secondo il governatore, il ministro dello Sviluppo economico e lo stesso primo ministro». Lo scenario futuro che intravede Fantoni è quello di «una Friuli Venezia Giulia valley» o «una Trieste valley» con ovvio riferimento alla Silicon valley californiana, il punto di riferimento mondiale per le ricerche nel campo dell’alta tecnologia. Video di Andrea Lasorte

Gli altri video di esof 2020