La danza in fuga dalla guerra: ballerini ucraini a Trieste

In tutto sono poco meno di una cinquantina di persone, 38 i ballerini di età compresa fra i 20 e i 26 anni. A Trieste danzeranno in due serate - il 13 e 14 aprile - altrettanti grandi classici, Il Lago dei Cigni e Giselle. Il Rossetti, assieme a una decina di altri teatri italiani, ha aperto loro le porte dopo avere ricevuto una mail «così come non ci era mai capitato in tanti anni», racconta il direttore organizzativo Stefano Curti: «Artisti che domandavano di poter lavorare, visto che non potevano tornare a casa». Nessuna richiesta di beneficenza, ma di un palcoscenico dove potersi esibire per mantenere se stessi e la propria famiglia. Sono gli artisti dell’Ukrainian Classical Ballet di Kiev: assieme ai loro tecnici arriveranno a Trieste nell’ambito del progetto di solidarietà «Il Teatro per l’Ucraina», una tournée in Italia la cui prima tappa è fissata per martedì 5 aprile al Teatro comunale di Ferrara. L'articolo

Gli altri video di Guerra Russia Ucraina