Parma 2020, i video mapping sui monumenti della città
In occasione della prima giornata di inaugurazione di Parma capitale italiana della Cultura, proiezioni luminose hanno caratterizzato alcuni monumenti del centro tra cui il palazzo municipale e la Pilotta, dove alle 22.07 è stato riproposto il videomappimg ispirato alla storia del monumento a Verdi. A ispirare il nome dello spettacolo, la data del 22 febbraio 1922, quando il monumento fu inaugurato. La realizzazione del videomapping è stata affidata agli esperti di visive e multimediali Vinicio Bordin, Paolo Ranieri e Rino Stefano Tagliafierro. Piazza Garibaldi ha visto protagoniste Le Parole della cultura che si ricollegano all'audio originale tratto dal kolossal L'ultimo Imperatore di Bernardo Bertolucci, mentre piazza Duomo è stata accesa da Tempus. Il tempo del lavoro, proiezione multimediale sulla facciata della cattedrale.