Land bridge e percorsi ciclabili: come diventerà la stazione di Porta Romana a Milano

Una stazione moderna, con una connessione pedonale e di verde, grazie all’interramento di una parte dei binari sotto una collina, un land bridge. Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) sta sviluppando il progetto della nuova stazione di Porta Romana a Milano, prevedendo un integrato sistema di accessibilità ciclopedonale con la stazione metropolitana di piazzale Lodi (linea M3) e con la zona della Fondazione Prada. Il progetto, all’interno del piano per gli ex scali ferroviari, rientra anche nelle opere previste per l’Olimpiade invernale Milano-Cortina 2026.

Gli altri video di Cronaca